Riccione, città della Musica/ Riccione Music City

La città di Riccione ha deciso di puntare sulla musica per questa estate 2025 con Riccione Music City. Lo fa in diversi ambiti e chi soggiorna in Riviera avrà senz’altro modo di godere di spettacoli di assoluta qualità, sia che si parli di pop italiano; sia che si parli di Jazz, oppure di musica urban. Chi soggiorna nel nostro hotel sa che a poca distanza può godere di tutto ciò, sfruttando anche la possibilità di spostarsi velocemente con il metromare. Proviamo ad offrirvi qualche spunto.

Questo ambizioso programma nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza musicale a 360 gradi, capace di attrarre un pubblico ampio e variegato. La visione è chiara: rendere Riccione un vero e proprio festival diffuso, dove la bellezza del territorio si sposa con la magia della musica dal vivo.

Partiamo dal pop in piazzale Roma

A dare l’avvio al ricco programma live sarà il 5 agosto Nek con Nek Hits, il viaggio in musica che ripercorre i più grandi successi dell’artista: il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni. Il 7 agosto piazzale Roma ospiterà una tappa del live Angelo-venti, il tour con cui Francesco Renga celebra insieme al pubblico i 20 anni della sua Angelo, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Il concerto sarà una grande festa e un viaggio musicale attraverso i suoi brani più celebri.

L’11 agosto arriveranno i Gemelli Diversi in un live ad alto tasso di coinvolgimento e ritmo. La storica band italiana porterà sul palco i suoi pezzi più amati e nuove sonorità, per una serata all’insegna dell’energia e delle emozioni.  Giuliano Palma sarà protagonista di un imperdibile concerto il 14 agosto, pronto a far scatenare il pubblico con il suo inconfondibile sound. Una grande festa di Ferragosto all’insegna del ritmo, tra sonorità ska, rocksteady e i successi che hanno segnato la sua carriera da cantare insieme.

Altro grande artista in arrivo a Riccione per l’estate 2025 sarà Alex Britti, uno dei musicisti e cantautori più amati della scena musicale italiana e internazionale. Il concerto di Britti, in programma il 20 agosto, sarà un’occasione speciale per celebrare il suo iconico album It.Pop che ha consacrato la sua ultraventennale carriera; uno spettacolo all’insegna della musica e delle emozioni scandite dal ritmo della sua inseparabile chitarra.

Ma la musica a Riccione continuerà a far battere il cuore! Piazzale Roma non si ferma e l’estate in musica promette ancora emozioni travolgenti. All’orizzonte c’è l’ultimo grande concerto gratuito, in programma il 21 agosto, con un artista speciale che sarà svelato l’1 agosto.

Parco degli Olivetani – Versus Festival: l’anima urban di Riccione

Il Versus Festival, ospitato al Parco degli Olivetani, propone una line-up urban con i protagonisti della scena contemporanea che porteranno il meglio del rap, dell’urban e del pop crossover, in una cornice green trasformata in arena. Una proposta che svela l’anima urban di Riccione in cinque straordinari eventi live.

Il programma parte l’1 agosto con il concerto di Irama, che porta sul palco il suo Live 2025. Cantautore tra i più amati della scena pop italiana, ha conquistato il pubblico con brani intensi e melodici. Il 2 agosto sarà la volta di Anna e Guè, che a Riccione arrivano rispettivamente con Anna Vera Baddie Summer Tour 2025 e La Vibe Summer Tour 2025. Anna, giovane rapper rivelazione, è nota per i suoi beat travolgenti e uno stile deciso. Guè, icona del rap italiano, unisce eleganza e street credibility nei suoi testi.

L’8 agosto sul palco del Versus Festival saliranno Luchè, Silent Bob e Sick Budd. Luchè, ex Co’Sang, è conosciuto per le sue sonorità dark e i suoi testi introspettivi. Silent Bob, rapper dalla penna cruda e autentica, è una delle voci emergenti più interessanti. Sick Budd è un nome in crescita nella scena urban, apprezzato per il suo stile originale. Il 9 agosto il pubblico sarà trasportato in un party collettivo e liberatorio Teenage Dream che accenderà i ricordi e farà cantare intere generazioni sulle hit indimenticabili degli anni 2000 e Disney Channel. A chiudere la rassegna urban di Riccione, il 13 agosto, ci sarà Lazza con il suo Locura Summer Tour. Pianista e rapper, ha rivoluzionato la scena urban con un mix potente di tecnica e melodia.

Piazzale Ceccarini – Riccione Summer Jazz: l’international sound nel cuore di Riccione

Dal 26 luglio al 3 agosto, piazzale Ceccarini ospita otto concerti gratuiti dedicati al jazz, con ospiti italiani e internazionali. La rassegna debutta il 26 luglio con il concerto straordinario di Billy Cobham Quintet. Riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion per la sua potenza e tecnica percussiva, Cobham ha raggiunto l’apice della fama a metà degli anni Settanta divenendo uno dei batteristi più acclamati nell’ambito jazz, fusion e rock. Il 27 luglio la rassegna ospita i Patagarri, rivelazione di X Factor 2024, che portano a Riccione il loro spettacolo tra swing, gipsy e teatralità del loro live L’ultima ruota del caravan tour. L’appuntamento sarà l’unica data della rassegna che si terrà sul palco del Parco degli Olivetani (ingresso a pagamento).

Il 28 luglio la Myo Orchestra porta sul palco i giovani talenti e i musicisti della Mondaino Youth Orchestra insieme a Stefano Bedetti e Nico Gori. Con due formazioni – under e over 18 – la Myo è una vera fucina di talenti e un simbolo di eccellenza del territorio. Francesca Tandoi, una delle pianiste jazz più apprezzate del panorama internazionale, salirà in trio sul palco di piazzale Ceccarini il 29 luglio. Con il suo talento e il suo approccio originale al pianoforte, Francesca Tandoi ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Il giorno dopo, 30 luglio, protagonisti della serata saranno Paolo Fresu & Omar Sosa, interpreti di un concerto straordinario che celebra il sodalizio fra il trombettista sardo e il pianista cubano. La fitta rassegna continua il 31 luglio con due protagonisti della scena musicale e culturale italiana:  Andrea Mingardi in dialogo con Marino Bartoletti.

Il grande musicista e compositore francese Michel Godard salirà sul palco l’1 agosto insieme a Tino Tracanna e Francesco D’Auria. Godard, interprete di musica classica e jazz, è uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone, strumento antenato della tuba che non aveva mai goduto di un repertorio solistico. Il 2 agosto Riccione ospiterà lo straordinario trombettista di fama internazionale Hermon Mehari mentre il 3 agosto, chiuderà la rassegna uno dei più acclamati sassofonisti italiani, Stefano Di Battista, nome di punta del jazz europeo e mondiale.

Spiagge di Riccione – Albe in controluce: arte e musica tra cielo e mare

Riccione Music City si arricchirà inoltre con le Albe in controluce, i meravigliosi concerti in spiaggia al sorgere del sole amatissimi da riccionesi e turisti. Un rito collettivo che unisce arte e natura nel silenzio dorato dell’aurora in riva al mare. Il 6 luglio arriva il cantautore e chitarrista catanese Mario Venuti che porta a Riccione il suo live Tra la carne e il cielo: un concerto intimo chitarra e voce, impreziosito dalle leggere e colorate percussioni di Gabriel Prado. L’appuntamento in riva al mare è alle 5:15 alla spiaggia 75 Golden Beach.

Il 27 luglio, sulla spiaggia libera del Marano zona 133, l’alba sarà salutata alle 5:30 dalla voce straordinaria e dalla musica di La Niña, alias Carola Moccia, cantautrice e produttrice napoletana, pioniera nel mettere in dialogo tradizione e musica del presente, proiettandole nel futuro. A Riccione porterà il suo nuovo live Furèsta Tour accompagnata da Alfredo Maddaluno alla chitarra, mandolino e percussioni.  La Spiaggia del sole 86-87 ospiterà, il 3 agosto alle 5:45, la musica straordinaria di uno dei più amati e apprezzati pianisti al mondo: Cesare Picco. Il musicista italiano portà a Riccione The Köln Concert di Keith Jarrett, un omaggio contemporaneo al leggendario concerto di Keith Jarrett del 1975. I concerti del 27 luglio e del 3 agosto sono realizzati in collaborazione con Riccione Summer Jazz.

Il 10 agosto, alla spiaggia Bahia Antigua 20, un altro nome straordinario del panorama musicale nazionale e internazionale sarà protagonista di un’alba imperdibile: Giorgio Poi In duo con Benjamin Ventura (pianoforte e tastiere). Il musicista torna sulle scene in questi giorni dopo due anni dal suo tour Gommapiuma e dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni. La rassegna si chiude, il 17 agosto alle 6 alla spiaggia libera di piazzale San Martino, con una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana: Antonella Ruggiero. Il live che porterà a Riccione sarà Una voce, una fisarmonica, il lavoro artistico con cui la cantante intende recuperare e valorizzare la chiave jazzistica del suo straordinario repertorio, dagli anni ’70 a oggi. La rivisitazione musicale proposta, con l’accompagnamento di Renzo Ruggieri alla fisarmonica, accompagnerà il pubblico in un’alba coinvolgente e ricca di fascino.

 

English Version

Riccione, City of Music

The city of Riccione has chosen to focus on music for the summer of 2025 with Riccione Music City. This initiative spans multiple domains, offering high-quality performances to all visitors on the Riviera—whether they’re fans of Italian pop, jazz, or urban music. Guests staying at our hotel will be pleased to know that they’re just a short ride away from it all, thanks to the fast and convenient Metromare. Here are some highlights.

This ambitious program aims to deliver a 360-degree musical experience capable of attracting a wide and diverse audience. The vision is clear: to turn Riccione into a widespread music festival where the beauty of the local area blends with the magic of live music.

Starting with Pop in Piazzale Roma

The packed live program kicks off on August 5 with Nek Hits, a musical journey through the greatest hits of Nek’s 30-year career. On August 7, Piazzale Roma will host a stop on Angelo-Venti, the tour in which Francesco Renga celebrates 20 years of Angelo, the iconic song that won him the Sanremo Festival in 2005. This concert will be both a celebration and a journey through his most famous tracks.

On August 11, Gemelli Diversi will take the stage with a high-energy performance featuring beloved classics and new sounds. Giuliano Palma will headline on August 14 with an unmissable concert full of rhythm, ska, rocksteady, and the greatest hits of his career—a perfect way to celebrate Ferragosto with music and dance.

Another major artist arriving in Riccione for summer 2025 is Alex Britti, one of the most beloved singer-songwriters in the Italian and international music scene. His concert on August 20 will be a special tribute to his iconic album It.Pop, which marked a major milestone in his 20+ year career—a show filled with emotion and the rhythm of his unforgettable guitar.

But the music in Riccione won’t stop there! Piazzale Roma will keep pulsing with more unforgettable live performances. The final free concert is scheduled for August 21, featuring a surprise artist to be revealed on August 1.

Parco degli Olivetani – Versus Festival: Riccione’s Urban Soul

The Versus Festival, held at Parco degli Olivetani, offers an urban music lineup with top contemporary artists bringing the best of rap, urban, and pop crossover in a green park turned arena. The event unveils Riccione’s urban spirit with five extraordinary live shows.

The program begins on August 1 with Irama and his Live 2025 concert. One of the most beloved artists in the Italian pop scene, Irama is known for his intense and melodic songs. On August 2, Anna and Guè will take the stage with their Vera Baddie Summer Tour 2025 and La Vibe Summer Tour 2025, respectively. Anna, a young breakout rapper, is known for her infectious beats and bold style, while Guè, a rap icon, blends elegance and street credibility in his lyrics.

On August 8, Luchè, Silent Bob, and Sick Budd will perform. Luchè, formerly of Co’Sang, is known for his dark sounds and introspective lyrics. Silent Bob is an emerging voice with a raw, authentic writing style, and Sick Budd is gaining recognition for his unique urban sound.

On August 9, audiences will enjoy Teenage Dream, a collective and liberating party filled with unforgettable hits from the 2000s and Disney Channel classics. Closing the urban lineup on August 13 is Lazza with his Locura Summer Tour. A pianist and rapper, Lazza has revolutionized the urban scene with a powerful mix of technique and melody.

Piazzale Ceccarini – Riccione Summer Jazz: International Sound in the Heart of Riccione

From July 26 to August 3, Piazzale Ceccarini will host eight free jazz concerts featuring both Italian and international artists. The festival opens on July 26 with a special performance by the Billy Cobham Quintet. Considered the most influential jazz-fusion drummer for his power and technique, Cobham rose to fame in the mid-1970s and remains one of the most celebrated drummers in jazz, fusion, and rock.

On July 27, Patagarri, breakout stars of X Factor 2024, will perform their theatrical swing and gypsy-inspired L’ultima ruota del caravan tour. This will be the only concert of the series held at Parco degli Olivetani (with paid entry).

On July 28, the Myo Orchestra will showcase young talent from the Mondaino Youth Orchestra, performing with Stefano Bedetti and Nico Gori. The orchestra, divided into under-18 and over-18 ensembles, is a local symbol of musical excellence.

On July 29, internationally acclaimed jazz pianist Francesca Tandoi will perform with her trio, bringing her original piano approach to the stage.

On July 30, Paolo Fresu and Omar Sosa will headline a special performance celebrating their long-standing collaboration, blending Sardinian trumpet and Cuban piano.

The festival continues on July 31 with a cultural dialogue between musicians Andrea Mingardi and Marino Bartoletti.

On August 1, renowned French musician Michel Godard will perform with Tino Tracanna and Francesco D’Auria. Godard, one of the few tuba soloists and perhaps the only soloist of the serpent (the tuba’s predecessor), will showcase his classical and jazz mastery.

On August 2, international trumpet star Hermon Mehari will perform, and on August 3, the festival closes with Stefano Di Battista, one of Europe’s and the world’s most acclaimed saxophonists.

Riccione Beaches – Albe in controluce: Art and Music Between Sky and Sea
Riccione Music City also features Albe in controluce, the beloved sunrise concerts on the beach that blend art and nature in the golden stillness of dawn.

On July 6, singer-songwriter and guitarist Mario Venuti from Catania will present his intimate acoustic concert Tra la carne e il cielo, accompanied by the gentle percussion of Gabriel Prado. The concert begins at 5:15 AM at Beach 75 Golden Beach.

On July 27, at 5:30 AM on the free Marano beach (area 133), the extraordinary voice and music of La Niña (Carola Moccia), a Neapolitan singer and producer known for fusing tradition with the present, will welcome the dawn. She will be joined by Alfredo Maddaluno on guitar, mandolin, and percussion, performing her new Furèsta Tour.

On August 3, at 5:45 AM at Spiaggia del Sole 86-87, one of the world’s most beloved pianists, Cesare Picco, will perform The Köln Concert by Keith Jarrett, a contemporary homage to the legendary 1975 concert. This and the July 27 concert are in collaboration with Riccione Summer Jazz.

On August 10, at Bahia Antigua Beach 20, Giorgio Poi, along with pianist Benjamin Ventura, will greet the sunrise with a special performance. Returning after a two-year hiatus following his Gommapiuma tour and international acclaim, this will be an unforgettable show.

The series concludes on August 17 at 6:00 AM at the free beach at Piazzale San Martino, with one of the most beloved voices in Italian music: Antonella Ruggiero. Her show, Una voce, una fisarmonica (“A Voice, An Accordion”), is a jazz-tinged reimagining of her extraordinary repertoire from the 1970s to today. Accompanied by Renzo Ruggieri on accordion, this dawn concert promises to be captivating and unforgettable.

 

L’immagine di copertina è stata creata da un programma di intelligenza artificiale. The cover image was created by an artificial intelligence program.