In questo spazio presentiamo ai nostri clienti i piatti, la storia e le ricette della più tradizionale cucina dell’Emilia-Romagna. Quella che trovate anche all’Hotel Bing, rivisitata dalle nostre cuoche in chiave attuale ma sempre autentica.

Il Trebbiano romagnolo, vino da pesce e non solo
In questo blog dedicato soprattutto all’enogastronomia emiliano - romagnola vi abbiamo già parlato di alcuni vini-simbolo della nostra regione: il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Provate il coniglio in porchetta, è una delizia
Tutti quanti conoscono il maiale in porchetta. E’ un modo di cucinare quest’animale che ha attecchito in tutta l’Italia centrale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Albana, il vino “mamma” dei romagnoli
Giusto tre mesi fa vi abbiamo parlato del Sangiovese e di come questo vino sia entrato nel cuore dei romagnoli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La pagnotta pasquale romagnola
Domenica 9 aprile si festeggia la pasqua. La tradizione, un po’ in tutta Italia, è quella di bandire la tavola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I segreti per una perfetta frittura di pesce
Uno dei piatti più graditi dai nostri clienti è senz’altro la frittura di pesce. Una pietanza tipicamente estiva che gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Sangiovese, “cuore romagnolo”
In questo nostro blog dedicato alla cucina e all’enogastronomia soprattutto dell’Emilia-Romagna, non abbiamo ancora affrontato il racconto dei vini. Iniziamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Aceto balsamico, lo sapevate che…
Nel precedente articolo del nostro blog abbiamo scritto del prosciutto di Parma, una delle bandiere dell’Emilia-Romagna gastronomica. Oggi scendiamo la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prosciutto di Parma: buono e fa bene
Siamo appena usciti dai bagordi delle feste natalizie e siamo tutti presi dai sensi di colpa: “Ho mangiato troppo!”; “devo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I passatelli, umili ma tanto buoni
Ci sono cibi e piatti della tradizione emiliano-romagnola che hanno una loro storia nobile se non, addirittura, leggendaria. Di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto