Dal 13 al 15 giugno lo spettacolo delle moto derivate di serie più veloci in pista torna sul circuito di Misano Adriatico per la settima tappa del mondiale 2025. Noi siamo pronti ad accogliervi con la nostra consueta ospitalità romagnola, ricordandovi anche che proprio di fronte all’hotel Bing trovate un parcheggio custodito che potete utlizzare per le vostre moto o per le vostre auto. Tra un piatto e l’altro del nostro menu, un riposino nelle nostre comode stanze e un salto in spiaggia (a soli cento metri dall’albergo), cosa mai potreste vedere di bello sul circuito di Misano? Certamente la grande sfida fra i pretendenti al titolo di campione del mondo della SBK. Cioè l’italiano Nicolò Bulega su Ducati e il turco Toprak Razgatlioglu su BMW.
Bulega: l’ascesa del nuovo leader
Nicolò Bulega, al suo secondo anno in Superbike con il team Aruba.it Racing – Ducati, sta vivendo una stagione straordinaria. Nel momento in cui scriviamo, dopo un inizio promettente a Phillip Island e una battuta d’arresto ad Assen, il pilota italiano ha dominato il round di Cremona, conquistando tutte le gare del weekend e portando il suo bottino a 198 punti. Questo exploit gli ha permesso di allungare a 34 punti il vantaggio su Toprak Razgatlioglu, suo diretto inseguitore. La sua Ducati Panigale V4 R, priva di limitazioni nel numero di giri motore grazie ai nuovi regolamenti, si conferma una moto altamente competitiva, e Bulega ne sta sfruttando appieno il potenziale.
Razgatlioglu e Bautista: gli sfidanti più temibili
Toprak Razgatlioglu, campione in carica con BMW, rimane uno dei principali contendenti al titolo. Nonostante non abbia ancora mostrato il dominio assoluto della scorsa stagione, il pilota turco ha ottenuto due secondi posti a Cremona, mantenendo vive le sue speranze iridate. Álvaro Bautista, veterano della categoria e due volte campione del mondo, ha faticato a tenere il passo dei primi, ma la sua esperienza e la competitività della Ducati lo rendono un avversario sempre pericoloso. Attualmente terzo in classifica, Bautista ha totalizzato molti punti e non è tagliato fuori dalla lotta per la vittoria finale.
Altri protagonisti in evidenza
Tanti altri piloti interessanti sono presenti in questo prestigioso campionato mondiale, e alcuni sono italiani. Andrea Locatelli, con la Yamaha, si distingue per la sua costanza, avendo sempre raccolto punti in ogni gara. Danilo Petrucci, al suo secondo anno con Barni Ducati, ha mostrato segnali di crescita, mentre Andrea Iannone, rientrato in Superbike, ha ottenuto un incoraggiante quarto posto a Cremona. Jonathan Rea, sei volte campione del mondo, sta affrontando una stagione difficile con Yamaha, complicata da un infortunio che lo ha tenuto lontano dalle piste per alcune gare.
Un pronostico?
Considerando le prestazioni finora e il vantaggio accumulato, Nicolò Bulega appare il favorito per la conquista del titolo mondiale Superbike 2025. La sua capacità di adattarsi rapidamente alla categoria e di sfruttare al meglio le potenzialità della Ducati lo rendono un candidato credibile alla vittoria finale. Tuttavia, con ancora diverse gare da disputare anche dopo Misano (mancheranno cinque gran premi) e avversari del calibro di Razgatlioglu e Bautista pronti a dare battaglia, la stagione è tutt’altro che decisa. La costanza di rendimento e la capacità di gestire la pressione saranno determinanti per l’assegnazione del titolo. Insomma, il Campionato Mondiale Superbike 2025 si annuncia come una delle stagioni più combattute degli ultimi anni, con un mix di giovani talenti e veterani esperti pronti a darsi battaglia fino all’ultima curva e Misano sarà una delle tappe decisive per la conquista dell’Iride.
L’immagine di copertina è stata creata da un programma di intelligenza artificiale.
English Version
From June 13 to 15, the excitement of the fastest production-based motorcycles returns to the Misano Adriatico circuit for the seventh round of the 2025 World Championship. We’re ready to welcome you with our warm Romagna hospitality, and we also remind you that right in front of the hotel there’s a secure parking lot available for your motorcycles or cars. Between a delicious meal from our menu, a nap in our comfortable rooms, and a quick trip to the beach (just 100 meters from the hotel), what better spectacle could you witness than the racing action at Misano? Certainly, the thrilling battle between the top contenders for the SBK world title: Italy’s Nicolò Bulega on a Ducati and Turkey’s Toprak Razgatlioglu on a BMW.
Bulega: The Rise of a New Leader
Nicolò Bulega, in his second year in Superbike with the Aruba.it Racing – Ducati team, is having a phenomenal season. At the time of writing, following a promising start at Phillip Island and a setback in Assen, the Italian rider dominated the Cremona round, winning all the races that weekend and bringing his points tally to 198. This feat extended his lead over Toprak Razgatlioglu to 34 points. His Ducati Panigale V4 R, now unrestricted in engine RPMs due to new regulations, continues to prove itself as a highly competitive machine, and Bulega is taking full advantage of its potential.
Razgatlioglu and Bautista: The Most Dangerous Challengers
Toprak Razgatlioglu, the reigning champion now riding for BMW, remains one of the main title contenders. Though he hasn’t shown the same dominance as last season, the Turkish rider secured two second-place finishes at Cremona, keeping his title hopes alive. Álvaro Bautista, a category veteran and two-time world champion, has struggled to keep pace with the leaders, but his experience and the competitiveness of his Ducati always make him a dangerous opponent. Currently third in the standings, Bautista has earned a significant number of points and is still in the fight for the championship.
Other Key Contenders
Many other exciting riders are competing in this prestigious world championship, including several Italians. Andrea Locatelli, riding for Yamaha, stands out for his consistency, having scored points in every race. Danilo Petrucci, in his second year with Barni Ducati, has shown signs of improvement, while Andrea Iannone, back in Superbike, achieved an encouraging fourth place in Cremona. Jonathan Rea, six-time world champion, is facing a tough season with Yamaha, made more difficult by an injury that kept him off the track for several rounds.
A Prediction?
Considering the performances so far and the points lead he has built, Nicolò Bulega looks like the favorite to win the 2025 Superbike World Championship. His ability to quickly adapt to the category and fully harness the Ducati’s capabilities make him a strong candidate for the final victory. However, with several races remaining after Misano (five more rounds will follow) and fierce competition from Razgatlioglu and Bautista, the season is far from decided. Consistency and the ability to handle pressure will be key in determining the champion. All in all, the 2025 Superbike World Championship is shaping up to be one of the most competitive seasons in recent years, with a mix of rising talents and seasoned veterans ready to battle it out until the final corner—and Misano will be one of the pivotal rounds in the fight for the title.
The cover image was created by an artificial intelligence program.