In questo spazio presentiamo ai nostri clienti i piatti, la storia e le ricette della più tradizionale cucina dell’Emilia-Romagna. Quella che trovate anche all’Hotel Bing, rivisitata dalle nostre cuoche in chiave attuale ma sempre autentica.

Il Sangiovese, “cuore romagnolo”
In questo nostro blog dedicato alla cucina e all’enogastronomia soprattutto dell’Emilia-Romagna, non abbiamo ancora affrontato il racconto dei vini. Iniziamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Aceto balsamico, lo sapevate che…
Nel precedente articolo del nostro blog abbiamo scritto del prosciutto di Parma, una delle bandiere dell’Emilia-Romagna gastronomica. Oggi scendiamo la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prosciutto di Parma: buono e fa bene
Siamo appena usciti dai bagordi delle feste natalizie e siamo tutti presi dai sensi di colpa: “Ho mangiato troppo!”; “devo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I passatelli, umili ma tanto buoni
Ci sono cibi e piatti della tradizione emiliano-romagnola che hanno una loro storia nobile se non, addirittura, leggendaria. Di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Senza panettone, non è Natale
Se c’è un dolce che è sinonimo di Natale, beh… quel dolce è il panettone. Questo preparato di origine milanese ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Miacetto, il dolce che mangiate solo a Cattolica
Visto che le Feste di fine anno si avvicinano, parliamo di dolci natalizi ma in chiave romagnola. Ebbene, c'è un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Conoscete la sapa romagnola?
Nel precedente articolo di questo blog abbiamo parlato del formaggio di fossa che proprio in questo periodo viene tirato fuori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Novembre: è il momento del formaggio di fossa
Abbiamo già parlato di un formaggio tipico romagnolo, lo squacquerone, ma adesso siamo in novembre ed è il momento giusto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si fa presto a dire tagliatelle…
Vi piacciono le tagliatelle? Sì? E a chi non piace questo piatto tipico della cucina emiliana anzi, più esattamente bolognese ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto